Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

SIAMO TUTTI WILLIAM PEZZULO

Homepage Area associazione SIAMO TUTTI WILLIAM PEZZULO


Ill. mo Sig. Presidente della Repubblica
SERGIO MATTARELLA,
questa richiesta non proviene solamente da colui che la sta materialmente scrivendo.
Questa richiesta viene gridata a gran voce da tutti quegli uomini e quelle donne che hanno conosciuto la tragedia di William Pezzulo, ne sono rimasti sconvolti ma al contempo affascinati dalla straordinaria dignità del suo protagonista.
La sua maledetta storia ha inizio la notte del 12 settembre 2012, quando William aveva appena 26 anni e una vita di pagine bianche interamente da scrivere.
Invece, all’improvviso, tutti i suoi sogni, i suoi progetti, le sue speranze venivano crudelmente sepolte sotto le macerie della follia più cupa. Una secchiata di acidi corrosivi versata in pieno volto da colei che diceva di amarlo poneva fine alla spensieratezza della sua giovane età.
La “banalità del male”, scriveva Hanna Arendt. Il gesto più bieco e meschino che un essere umano possa compiere nei confronti di un altro essere umano: l’omicidio di identità.
E’ un miracolo che William sia sopravvissuto a quel miscuglio di acidi letali: da quell’agguato, riportava ustioni sul 40% del corpo, si rendeva altresì necessaria l’ estrazione del bulbo oculare destro e una diminuzione del 90% del campo visivo all’occhio sinistro. In pratica, la cecità.
Quasi certamente, la morte istantanea sarebbe stata per chiunque meno dolorosa. Invece, dagli abissi della propria sofferenza, William non ha mai smesso di rimanere aggrappato alla vita e di lottare come un vero guerriero.
Nel corso di questi 9 faticosissimi anni, William si è sottoposto a 44 ricoveri, ha subito 44 interventi chirurgici, numerosissimi innesti ed esportazioni di pelle necessari per andare a rivestire la parte epidermica rimasta “vuota” a seguito delle bruciature provocate dall’acido. Si, avete letto bene Sig. Presidente, 44 RICOVERI E 44 OPERAZIONI.
Qualcosa di inimmaginabile e di insopportabile per qualsiasi essere umano, ma non per William.
Con il suo silenzio, con il suo garbo e la sua compostezza, lontano dai riflettori e dai rumori della cronaca, ha sopportato il dolore ed il calvario di una sofferenza inumana e disumana.
Ha accettato “la banalità del male” e ha persino fatto coraggio alla propria famiglia mentre, impotente, assisteva alla deformazione permanente del proprio volto e al cambiamento irreversibile della propria traiettoria di vita.
Nei confronti di “lei” Elena Perotti, la responsabile di quel capolavoro dell’orrore, e per il suo complice, nemmeno una parola di comprensibile odio. Nessun sentimento di vendetta. Eppure, ne avrebbe tutte le ragioni…
E allora, sig. Presidente, tutti gli uomini e tutte le donne che firmano questa richiesta le domandano:
Chi, se non William Pezzulo, merita di essere onorato con il titolo di “Cavaliere della Repubblica”?
Chi, se non William Pezzulo, può essere ritenuto un esempio eroico da emulare di fronte alle tragedie della vita?
Lui, che con la sua umiltà e compostezza ha dimostrato all’ Italia intera la dignità e il valore di un Uomo (con la U maiuscola) che sopporta in silenzio il proprio Calvario, un Uomo che, nonostante tutto, continua ad amare la vita e a lottare con straordinaria energia.
William, con il suo esempio, ha dato una lezione di vita che difficilmente qualcuno dimenticherà. Ci ha mostrato una capacità di sopportazione del dolore fuori dal comune perche non sfocia in vendetta, né in un malsano desiderio di rivincita: il dolore di William si è trasformato in voglia di rinascita, di amore, di vita.
SIAMO TUTTI WILLIAM PEZZULO
FIRMA ANCHE TU
Tags: Violenza Lettere 2021 Presidente della Repubblica

SIAMO TUTTI WILLIAM PEZZULO

Papà separati Liguria
5 Dicembre 2021
Area associazione
Ill. mo Sig. Presidente della Repubblica
SERGIO MATTARELLA,
questa richiesta non proviene solamente da colui che la sta materialmente scrivendo.
Questa richiesta viene gridata a gran voce da tutti quegli uomini e quelle donne che hanno conosciuto la tragedia di William Pezzulo, ne sono rimasti sconvolti ma al contempo affascinati dalla straordinaria dignità del suo protagonista.
La sua maledetta storia ha inizio la notte del 12 settembre 2012, quando William aveva appena 26 anni e una vita di pagine bianche interamente da scrivere.
Invece, all’improvviso, tutti i suoi sogni, i suoi progetti, le sue speranze venivano crudelmente sepolte sotto le macerie della follia più cupa. Una secchiata di acidi corrosivi versata in pieno volto da colei che diceva di amarlo poneva fine alla spensieratezza della sua giovane età.
La “banalità del male”, scriveva Hanna Arendt. Il gesto più bieco e meschino che un essere umano possa compiere nei confronti di un altro essere umano: l’omicidio di identità.
E’ un miracolo che William sia sopravvissuto a quel miscuglio di acidi letali: da quell’agguato, riportava ustioni sul 40% del corpo, si rendeva altresì necessaria l’ estrazione del bulbo oculare destro e una diminuzione del 90% del campo visivo all’occhio sinistro. In pratica, la cecità.
Quasi certamente, la morte istantanea sarebbe stata per chiunque meno dolorosa. Invece, dagli abissi della propria sofferenza, William non ha mai smesso di rimanere aggrappato alla vita e di lottare come un vero guerriero.
Nel corso di questi 9 faticosissimi anni, William si è sottoposto a 44 ricoveri, ha subito 44 interventi chirurgici, numerosissimi innesti ed esportazioni di pelle necessari per andare a rivestire la parte epidermica rimasta “vuota” a seguito delle bruciature provocate dall’acido. Si, avete letto bene Sig. Presidente, 44 RICOVERI E 44 OPERAZIONI.
Qualcosa di inimmaginabile e di insopportabile per qualsiasi essere umano, ma non per William.
Con il suo silenzio, con il suo garbo e la sua compostezza, lontano dai riflettori e dai rumori della cronaca, ha sopportato il dolore ed il calvario di una sofferenza inumana e disumana.
Ha accettato “la banalità del male” e ha persino fatto coraggio alla propria famiglia mentre, impotente, assisteva alla deformazione permanente del proprio volto e al cambiamento irreversibile della propria traiettoria di vita.
Nei confronti di “lei” Elena Perotti, la responsabile di quel capolavoro dell’orrore, e per il suo complice, nemmeno una parola di comprensibile odio. Nessun sentimento di vendetta. Eppure, ne avrebbe tutte le ragioni…
E allora, sig. Presidente, tutti gli uomini e tutte le donne che firmano questa richiesta le domandano:
Chi, se non William Pezzulo, merita di essere onorato con il titolo di “Cavaliere della Repubblica”?
Chi, se non William Pezzulo, può essere ritenuto un esempio eroico da emulare di fronte alle tragedie della vita?
Lui, che con la sua umiltà e compostezza ha dimostrato all’ Italia intera la dignità e il valore di un Uomo (con la U maiuscola) che sopporta in silenzio il proprio Calvario, un Uomo che, nonostante tutto, continua ad amare la vita e a lottare con straordinaria energia.
William, con il suo esempio, ha dato una lezione di vita che difficilmente qualcuno dimenticherà. Ci ha mostrato una capacità di sopportazione del dolore fuori dal comune perche non sfocia in vendetta, né in un malsano desiderio di rivincita: il dolore di William si è trasformato in voglia di rinascita, di amore, di vita.
SIAMO TUTTI WILLIAM PEZZULO
FIRMA ANCHE TU
Tags: Violenza Lettere 2021 Presidente della Repubblica
Prec
Pranzo di Natale
Succ
Assegno Unico Universale per i Figli da gennaio 2022 le domande

Related Articles

Senato

Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022

  [media_video url="https://youtu.be/7q-fN26C9go" width="300" height="200" _fw_coder="aggressive" __fw_editor_shortcodes_id="c6d203008a844d33c3dad6ad1c2f79a8"][/media_video]

20-6-2022 commisssione giustizia del senato - Audizione del presidente Lami

Buongiorno a tutti, sono Mauro Lami presidente di Papà Separati...

Articoli recenti

  • Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare” martedì, 19, Lug
  • Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022 domenica, 10, Lug
  • I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento mercoledì, 6, Lug
  • Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no lunedì, 4, Lug
  • N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale venerdì, 1, Lug

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Case famiglia Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Coppie Miste Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Paternità Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Sergio Nardelli Sottrazione Minore Stalking e Stolker Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy
  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
martedì, 19, Lug
Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare”
domenica, 10, Lug
Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022
mercoledì, 6, Lug
I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento
lunedì, 4, Lug
Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no
venerdì, 1, Lug
N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale
martedì, 28, Giu
N.15148/22 – Va risarcito un figlio che cresce senza padre per decisione delle istituzioni? di Marino Maglietta

Welcome back,

Pronto Genitore