Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login
  • Assegno Unico

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • L’organizzazione
    • Chi siamo, cosa facciamo
    • L’Associazione in foto
    • Testimonianza Sull’Associazione
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Pacchi alimentari
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
    • Luoghi Utili
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità – Comuni BiGenitorializzati in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
    • Concorsi
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
    • Sponsorizza
  • Dona ora

La risposta al TdM e agli Assistenti Sociali

Homepage Area associazione La risposta al TdM e agli Assistenti Sociali

La risposta al TdM e agli Assistenti Sociali

Mauro Lami
2 Settembre 2019
Area associazione

L’Associazione Papa Separati Liguria ente di promozione sociale, apolitica e apartitica, a tutela degli interessi di tutta la cittadinanza ligure, desidera esprimere, ufficialmente, solidarietà e appoggio al mondo politico, a tutta la giunta regionale ed in particolare all’assessore Fassio e alconsigliere Mascia che hanno condannato fermamente i terribili fatti di Bibbiano e si sono espressi a favore della trasparenza e della correttezza dei rapporti tra cittadino ed istituzioni nelle circostanze in cui sono coinvolti i minorenni.

Come sappiamo la Magistratura ha appurato in Emilia Romagna comportamenti illeciti, scoperchiando un sistema iniquo che affrontava le difficoltà familiari reali o presunte in maniera equivoca, disumana e disonesta.

I protagonisti di tali misfatti sono stati ingaggiati dai comuni liguri dal 2012 ad oggi per formare ed istruire i propri dipendenti comunali.

Sorge spontaneo quindi l’interesse da parte di noi cittadini di chiedere un maggiore controllo sull’operato del servizio sociale negli ultimi anni.

Nel decennio in cui siamo attivi, al servizio dei cittadini, abbiamo raccolto centinaia di denunce e testimonianze che confermano e sottolineano il grave problema evidenziato dalle statistiche : la Liguria ha un numero enorme di affidi di minorenni a case famiglia, percentualmente doppio rispetto alla media nazionale, senza contare gli allontanamenti “facili” da uno dei due genitori con conseguenti casi gravissimi di alienazione parentale.

Ovviamente queste scelte poco oculate costano a noi cittadini milioni e milioni di euro ogni anno.

La posizione polemica dell’ordine rappresentata dal dott. Cabona e l’attacco alla classe politica dimostra ancora di più quanto questa categoria si senta intoccabile e non passibile di un semplice controllo.

Verifica che valorizzerebbe invece coloro che lavorano con umiltà e umanità senza arroganza e pregiudizio.

Da molti anni l’associazione Papà Separati Liguria chiede una riforma profonda dei servizi sociali che preveda un rapporto col cittadino più rispettoso e conforme alle regole, ad esempio la  mancanza della Carta dei Servizi, obbligatoria per legge, che non esiste nel comune di Genova e nella maggioranza dei comuni della Liguria .

Tags: Violenza Servizi Sociali Tribunale Minori 2019
Prec
Riflessioni sull’inchiesta “Angeli e Demoni” – Antonio Forza e Gustavo Sergio
Succ
Il Tribunale può obbligare i genitori separati ad intraprendere un sostegno psicologico?

Related Articles

L’acceso dibattito in India su dote e divorzio dopo un caso di suicidio - Quando in Italia?

Fonte:https://www.ilpost.it/2024/12/26/suicidio-uomo-india-equita-giustizia/ Dopo una vicenda di sospetti maltrattamenti familiari c’è chi...

N. 32290/ 23 - Affidamento dei figli ai servizi sociali, compiti definiti anche prima della riforma Cartabia

Per la Cassazione, ordinanza n. 32290/2023, i compiti dei servizi...

Articoli recenti

  • Calendario Papà 2025 mercoledì, 4, Dic
  • Padri separati: un dramma ignorato e strumentalizzato martedì, 8, Lug
  • 2015 – 2025 Un Decennio di Supporto alla Bigenitorialità a Genova lunedì, 7, Lug
  • L’articolo 473-bis.39 del Codice di Procedura Civile italiano giovedì, 22, Mag
  • Bigenitorialità: forse ci siamo davvero martedì, 15, Apr
  • lunedì, 14, Apr

Categorie

Archivi

Tag

2004 2020 2023 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Centro antiviolenza Casper Colibri Comitato genitori Roberto Castelli Coordinazione genitoriale Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Esselunga Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Maternità surrogata Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi patrimonio Presidente della Repubblica Proff. Maniaci Arturo Prposta di legge Reddito Cittadinanza Riforma Cartabia Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Sergio Nardelli Sottrazione Minore Suicidio&Omicidio
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
body::-webkit-scrollbar { width: 7px; } body::-webkit-scrollbar-track { border-radius: 10px; background: #f0f0f0; } body::-webkit-scrollbar-thumb { border-radius: 50px; background: #dfdbdb }
CercaNewsAccedi
mercoledì, 4, Dic
Calendario Papà 2025
martedì, 8, Lug
Padri separati: un dramma ignorato e strumentalizzato
lunedì, 7, Lug
2015 – 2025 Un Decennio di Supporto alla Bigenitorialità a Genova
giovedì, 22, Mag
L’articolo 473-bis.39 del Codice di Procedura Civile italiano
martedì, 15, Apr
Bigenitorialità: forse ci siamo davvero
lunedì, 14, Apr
lunedì, 14, Apr
DDL 832 – In arrivo il vero affidamento condiviso? Ancora di fronte Tolomeo e Copernico

Welcome back,

Pronto Genitore