Papà separati Liguria
  • Icon Menu Canvas
    • Associazione
      • Papà Separati Liguria A.P.S.
      • Gallery
    • Partners
    • Servizi
      • Pronto genitore
      • Assistenza con i legali convenzionati
      • Mediazione familiare
      • Rivalutazione assegno mantenimento
      • Sostegno psicologico
      • Banco alimentare
      • Sportello Fiscale
      • Self Helping
      • Gruppi AMA
      • Calcolo liquidazioni legali
    • Approfondimenti
      • Biblioteca
      • Documentazione
      • Leggi, Codici e Sentenze
      • Poesie
      • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Appuntamento
      • Sportello BiGenitorialità
    • News
    • Sostienici
      • Dona ora
      • 5 x mille
      • Contribuisci
      • Aderisci
    • Dona ora

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI           

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto genitore
    • Assistenza con i legali convenzionati
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Documentazione
    • Leggi, Codici e Sentenze
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5 x mille
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Separazioni, nessun vincolo all’accesso agli atti per verificare i redditi del coniuge

Homepage Area Legale Corte costituzionale Separazioni, nessun vincolo all’accesso agli atti per verificare i redditi del coniuge

Separazioni, nessun vincolo all’accesso agli atti per verificare i redditi del coniuge

Papà separati Liguria
12 Gennaio 2021
Corte costituzionale
L’adunanza plenaria del Consiglio di Stato, riunita lo scorso settembre, ha chiarito, con tre sentenze, una serie di contrasti giurisprudenziali in merito alla possibilità di accedere, nei giudizi di separazione, alla verifica dei redditi dei coniugi per stabilire l’assegno di mantenimento.

All’Adunanza erano sottoposte le seguenti questioni: se i documenti reddituali, patrimoniali e finanziari sono atti accessibili in base alle norme sull’accesso ai documenti amministrativi. In caso positivi quali siano i rapporti tra la disciplina generale sull’accesso agli atti amministrativi e le norme processuali civilistiche previste per l’acquisizione dei documenti amministrativi al processo. Ed in particolare se il diritto di accesso amministrativo è esercitabile indipendentemente dalle forme probatorie di acquisizione che intercorrono durante il processo.

L’Adunanza plenaria ha quindi affrontato la questione, inerente in pratica il diritto da parte di un coniuge nei confronti dell’altro in caso di controversie. Poter ricostruire il patrimonio e il reddito del coniuge è alla base della equità delle misure che le autorità possono disporre in caso di separazione. Il Consiglio di Stato ha accolta gran parte delle questione: esiste un diritto della parte ad un pieno accesso agli atti e a tutti i documenti utili, anche dell’Agenzia delle Entrate, per ricostruire l’esatta misura del patrimonio del coniuge.
Tra i documenti vanno annoverati anche dichiarazioni e comunicazioni o atti presentati presso l’amministrazione finanziaria e presenti all’anagrafe tributaria. L’accesso può essere esercitato indipendentemente dalle forme probatorie che emergono nel processo e ne può essere richiesta copia anche secondo le modalità telematiche.

Nessun vincolo all’accesso in pratica, questo l’orientamento dell’adunanza.

La sentenza

Fonte: https://www.laquilablog.it/separazioni-nessun-vincolo-allaccesso-agli-atti-per-verificare-i-redditi-del-coniuge/

Tags: 2020 Affido condiviso Consiglio di stato Mantenimento Separazione&Divorzio
Prec
N.28915 – Stop assegno di divorzio all’ex che convive anche in assenza di una coabitazione quotidiana
Succ
Risposta ad un sedicente comitato madri

Related Articles

Cedu condanna l’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo

VENERDÌ, GENNAIO 22, 2021 La Corte europea dei diritti dell’uomo...

N. 379/2021 - Rimborso delle spese straordinarie imprevedibili serve un’azione autonoma

Fonte: https://www.altalex.com/documents/news/2021/01/20/mantenimento-figli-per-rimborso-spese-straordinarie-imprevedibili-serve-azione-autonoma Per il rimborso vige un regime differenziato tra...

Lascia il tuo commento Cancella risposta

(resterà privato)

Articoli recenti

  • Cedu condanna l’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo venerdì, 22, Gen
  • N. 379/2021 – Rimborso delle spese straordinarie imprevedibili serve un’azione autonoma giovedì, 21, Gen
  • La Cassazione rafforza alcuni diritti dei figli ma conferma il falso condiviso di Marino Maglietta mercoledì, 13, Gen
  • Risposta ad un sedicente comitato madri martedì, 12, Gen
  • Separazioni, nessun vincolo all’accesso agli atti per verificare i redditi del coniuge martedì, 12, Gen

Categorie

Archivi

Tag

2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Affido condiviso Aiuti dalle istituzioni Alienazione genitoriale Associazione Bigenitorialità Casa Cedu Corte di Cassazione Cose da sapere Essere genitori Fabrizio Adornato False Denunce Femminicidio Figli Fisco Gruppo AMA ISEE ISTAT Leggi Lettere Libri Manifestazioni Mantenimento Marino Maglietta movimento associazioni Nuovi poveri Paternità Separazione&Divorzio Servizi Sociali Sottrazione Minore Tribunale Minori Tribunale Ordinario Video Violenza
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy | Credits dpsonline*
at Sed Praesent Nullam fringilla lectus Aliquam consequat. nec mattis
CercaNewsAccedi
venerdì, 22, Gen
Cedu condanna l’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo
giovedì, 21, Gen
N. 379/2021 – Rimborso delle spese straordinarie imprevedibili serve un’azione autonoma
mercoledì, 13, Gen
La Cassazione rafforza alcuni diritti dei figli ma conferma il falso condiviso di Marino Maglietta
martedì, 12, Gen
Risposta ad un sedicente comitato madri
martedì, 12, Gen
Separazioni, nessun vincolo all’accesso agli atti per verificare i redditi del coniuge
martedì, 12, Gen
N.28915 – Stop assegno di divorzio all’ex che convive anche in assenza di una coabitazione quotidiana

Welcome back,