Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login
  • Assegno Unico

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • L’organizzazione
    • Chi siamo, cosa facciamo
    • L’Associazione in foto
    • Testimonianza Sull’Associazione
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Pacchi alimentari
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
    • Luoghi Utili
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità – Comuni BiGenitorializzati in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
    • Concorsi
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
    • Sponsorizza
  • Dona ora

20 novembre La Giornata Mondiale dell’Infanzia

Homepage Area associazione Genitori in lotta per i figli 20 novembre La Giornata Mondiale dell'Infanzia

20 novembre La Giornata Mondiale dell’Infanzia

Mauro Lami
21 Novembre 2021
Genitori in lotta per i figli, Area associazione
Convegno 19-11-21
20 novembre La Giornata Mondiale dell’Infanzia. È un giorno per fare luce e incoraggiare l’azione per migliorare il benessere di tutti i bambini a livello globale.

In questa importante data scrivo in merito all’esperienza di ieri presso il centro convegni del Tribunale di Savona.

É stata la mia quinta presenza a convegni che parlano di temi che mi toccano particolarmente. 2 volte a Milano, Genova, Albenga, e ora Savona. Devo ringraziare chi da anni con caparbietà accende un faro su MINORI, Famiglie, Servizio Socio-Sanitario, portando la discussione sulle criticità e le risorse condivise nel processo di famiglia. Tale discussione può avvenire SOLO utilizzando DIPLOMAZIA e stimolando un serio confronto senza preconcetti, fra le uniche persone che possono lavorare per operare un cambiamento.
Ieri erano presenti quasi tutte le figure più rilevanti, peccato che mancava un rappresentante della “Scuola”.

Si sono aperti i lavori con l’invito a parlare con coinvolgimento, di un problema che interessa tutti nella veste di genitore, di figlio o di nonna/o.

Finalmente per la prima volta e da più figure professionali ho sentito parlare di:

DEONTOLOGIA
COORDINAMENTO
RIDUZIONE DEI TEMPI
CONTROLLO
APPLICAZIONE DI LEGGI CHE GIÀ ESISTONO.

Il richiamo alla DEONTOLOGIA, ovvero l’insieme delle regole morali che disciplinano l’esercizio di una determinata professione. Quelle stesse regole morali che dovrebbero assolutamente salvaguardare i diritti e evidenziare i doveri di tutte le parti in causa, evitando anche di alimentare ulteriormente il conflitto!!!

Maggior COORDINAMENTO fra le diverse competenze.
La vicenda che conosco meglio, mi porta a dire che quando la Procura, DOPO aver svolto un’inchiesta a seguito di una denuncia, scrive: ” si consiglia di indagare approfonditamente i rapporti familiari e le ragioni che hanno indotto a sporgere la denuncia” . Un attento coordinamento fra le diverse figure professionali, dopo quel ” si consiglia di indagare”, avrebbe già potuto evidenziare le reali criticità del problema, e magari agire di conseguenza evitando 2 CTU e 2 successive Sentenze, dato che la Procura RILEVAVA che non sussistevano elementi sufficienti per sostenere l’accusa in giudizio CHIEDENDO l’archiviazione del procedimento.
Anche contrastare con un’immediata e rigida azione a seguito di una denuncia risultata falsa, magari avrebbe indotto altre persone, in altre situazioni, ad evitare di presentare false denunce, ma per questo il richiamo alla DEONTOLOGIA é altrettanto forte!

RIDUZIONE DEI TEMPI, anche in questo caso mi viene da pensare che se la comunicazione dei Servizi Sociali, nell’indicare che uno dei due genitori non era collaborativo, fosse stata tempestiva, non si sarebbe aspettato un altro anno per poter aprire un nuovo procedimento!!!

CONTROLLO, sempre la stessa vicenda avrebbe avuto un diverso epilogo, se qualcuno avesse Controllato che le disposizioni del Giudice fossero state rispettate e applicate da parte dei Servizi Sociali, senza che una terza sentenza di un Giudice cadesse anche questa volta in un nulla di fatto!!!

APPLICAZIONE DELLE LEGGI. Esistono leggi con le quali si possono già sanzionare i Genitori che non rispettano i diritti dei figli i diritti dell’altro genitore, i diritti dei nonni o non rispettano i loro doveri.

Mi auguro si creino con maggior frequenza così importanti tavoli di lavoro, che aiutino a comprendere il PERCHÉ le cose troppo spesso non funzionano e si raggiunga un obiettivo comune per definire il COME evitare che troppi fanciulli con le loro famiglie continuino a soffrire.

Un sincero GRAZIE a tutte le persone intervenute, all’Avv. Cristina Ceci che é riuscita a coinvolgere così tante e diverse competenze, al sempre presente e stimato da tutti gli intervenuti Mauro Lami, che al di là dei tecnicismi é riuscito ad offrire alla platea l’emozione che solo un figlio o un genitore che vive queste esperienze, ha modo di trasmettere.

GRAZIE a nome dei miei figli che di certo un giorno comprenderanno.
un genitore🙏

 

Tags: Separazione&Divorzio Figli Servizi Sociali Tribunale Ordinario Tribunale Minori
Prec
Il ruolo del padre nell’educazione dei figli
Succ
Pranzo di natale con l’Associazione

Related Articles

Vademecum per la gestione dati e rapporto con la segreteria didattica della scuola

VADEMECUM PER GESTIONE DATI E RAPPORTO CON LA SEGRETERIA DIDATTICA...

Se i giudici stravolgono le parole della legge

La magistratura "politica" Arturo Maniaci 30 Luglio 2024 - 10:00 La...

Articoli recenti

  • Calendario Papà 2025 mercoledì, 4, Dic
  • L’articolo 473-bis.39 del Codice di Procedura Civile italiano giovedì, 22, Mag
  • Bigenitorialità: forse ci siamo davvero martedì, 15, Apr
  • lunedì, 14, Apr
  • DDL 832 – In arrivo il vero affidamento condiviso? Ancora di fronte Tolomeo e Copernico lunedì, 14, Apr
  • Lo strazio del papà separato privato dell’amore dei due figli venerdì, 28, Mar

Categorie

Archivi

Tag

2004 2020 2023 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Centro antiviolenza Casper Colibri Comitato genitori Roberto Castelli Coordinazione genitoriale Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Esselunga Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Maternità surrogata Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi patrimonio Presidente della Repubblica Proff. Maniaci Arturo Prposta di legge Reddito Cittadinanza Riforma Cartabia Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Sergio Nardelli Sottrazione Minore Suicidio&Omicidio
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
body::-webkit-scrollbar { width: 7px; } body::-webkit-scrollbar-track { border-radius: 10px; background: #f0f0f0; } body::-webkit-scrollbar-thumb { border-radius: 50px; background: #dfdbdb }
CercaNewsAccedi
mercoledì, 4, Dic
Calendario Papà 2025
giovedì, 22, Mag
L’articolo 473-bis.39 del Codice di Procedura Civile italiano
martedì, 15, Apr
Bigenitorialità: forse ci siamo davvero
lunedì, 14, Apr
lunedì, 14, Apr
DDL 832 – In arrivo il vero affidamento condiviso? Ancora di fronte Tolomeo e Copernico
venerdì, 28, Mar
Lo strazio del papà separato privato dell’amore dei due figli
mercoledì, 19, Mar
Festa Del Papà Iniziativa

Welcome back,

Pronto Genitore