Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login
  • Assegno Unico

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • L’organizzazione
    • Chi siamo, cosa facciamo
    • L’Associazione in foto
    • Testimonianza Sull’Associazione
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Pacchi alimentari
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
    • Luoghi Utili
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Cosa raccontano davvero le carte di Bibbiano.

Homepage Violenza Cosa raccontano davvero le carte di Bibbiano.

Cosa raccontano davvero le carte di Bibbiano.

Mauro Lami
25 Gennaio 2020
Violenza

Bisogna leggere le 71 pagine relative alla conclusioni delle indagini per capire di cosa si sta parlando. Riuscendo, se possibile, a non farsi venire il magone, perché ci sono passaggi angoscianti, talvolta surreali, con intercettazioni che svelano dinamiche folli. C’è, ad esempio, una bambina che viene convinta di aver subito abusi dal padre, ma a lei quel padre manca. Le manca sua mamma. E’ stata affidata a una coppia di donne, amiche della responsabile dei servizi sociali della Val D’Enza Federica Anghinolfi (64 i capi di imputazione a suo carico).

Quest’ultima suggerisce a un suo collaboratore, Monopoli, di “spostare l’attenzione per spostare l’emozione”, ovvero di aiutare la bambina a dimenticare i genitori e di interrompere gli incontri di questi con la figlia. Il papà è disperato, invia messaggi a un’educatrice contando sul fatto che li farà leggere alla figlia: “Ciao, il papà non riesce ad avere risposte per portarti fuori a mangiare il sushi. Spero che stai bene e ti voglio un mondo di bene”. La Anghinolfi scrive all’educatrice: “Bene, e questo messaggio non lo diremo alla bimba”.
Sempre la stessa bambina ha atteggiamenti sessualizzati ma viene omesso il fatto che in passato aveva avuto accesso a materiale pornografico. Le due affidatarie raccontano che masturba il gatto domestico, ma non è vero. Dicono che la bambina va in bagno ed emette gemiti di piacere ma omettono che la bambina aveva spiegato di avere difficoltà di defecazione. Non confessa gli abusi subiti dal padre e allora la moglie di Claudio Foti Nadia Bolognini, sua terapeuta, le spiega che deve svuotare gli scatoloni “sesso” e “papà”, le suggerisce che sua madre sia una prostituta, che il sadismo nei confronti del gatto sia conseguenza degli abusi subiti. Le due affidatarie le urlano con parolacce che se non svuota gli scatolini loro ne soffriranno. “Stanotte ho pianto tanto perché mi mancavano i miei genitori”, scrive invece la bambina in uno dei bigliettini trovati a casa delle due affidatarie.

La Anghinolfi, relativamente al caso di un’altra bambina, convince un’assistente sociale a redigere una relazione falsa su genitori e nonni della minore. Convince la collega raccontandole che esiste una setta satanica dalla quale deve difendere i bambini e anche se stessa perché gli operatori sociali vengono pedinati (!). C’è chi modifica i disegni della bambina, chi accusa i suoi nonni di averle comprato un cagnolino col bieco scopo di rendere più doloroso l’allontanamento da loro, mentre l’acquisto del cane era stato suggerito dalla psicologa.
Un altro bambino viene allontanato dalla famiglia perché tre degli indagati depositano, secondo l’accusa, una relazione falsa. Descrivono il bambino come denutrito (smentiti dal pediatra), omettono che le macchie trovate sulle mutandine del minore, a seguito di accertamenti, sono risultate essere solo feci, “lasciando però residuare sospetti di abuso sessuale del bambino”. Dicono che suo padre è alcolizzato, protagonista di risse in paese, con la patente ritirata, che non paga le rette scolastiche. Non è vero nulla. In una chat, un operatore lascia intendere che la madre di altri due bambini allontanati ha difficoltà di comunicazione con loro perché parla solo ghanese. Commenta sarcastica: “Comunque Fede noi parliamo anche il ghanese, come si dice vaffanculo in ghanese?”.

C’è un altro bambino la cui storia trasmette un profondo senso di angoscia: viene allontanato dal nucleo familiare e in un contesto già così doloroso Gibertini e la Anghinolfi convincono sua madre a rivelare al figlio allontanato che quello che ritiene sia suo padre, non è il padre biologico. Ovviamente, la loro convinzione è che l’uomo abbia abusato di lui. Il bambino si dispera, piange, supplica di riportarlo dalla madre e da colui che riteneva suo padre. La Bolognini poi si traveste da lupo e da altri personaggi cattivi “inseguendolo nel suo studio, urlandogli contro col dichiarato fine di punirlo e sottometterlo associando la figura del lupo cattivo al padre”. A volte lo interroga nascondendosi dietro un lenzuolo.

C’è poi un padre che è stato scagionato dall’accusa di aver molestato il figlio, ma a cui la Anghinolfi e Gibertini precludono comunque la possibilità di incontrare i suoi due bambini. Dicono alla bambina che il padre ha fatto cose brutte al fratellino. La Anghinolfi riferisce al padre che può incontrare i figli solo se consentirà a Claudio Foti di effettuare della psicoterapia sul bambino. C’è poi un padre a cui è stata tolta la figlia e scrive che per lui vivere senza di lei “è come morire”. La figlia dice di voler scappare dal centro per tornare da lui. C’è, infine, la storia di un’altra ragazzina. Nadia Bolognini, al fine di sviare le indagini per il reato di maltrattamento da parte del padre, ne altera lo stato emotivo tramite quello che l’accusa definisce un sorta di atto esorcistico: “convinceva e ribadiva alla bambina che all’interno del suo corpo a seguito degli abusi subiti, si era creata una doppia personalità malvagia che riusciva a prendere il sopravvento sulla parte buona inducendola a compiere atti aggressivi e ingiuriosi nei confronti dei coetanei. Effettuava anche una sorta di atto esorcistico in cui tentava di interloquire con tale entità malvagia presente nella bambina, chiedendo che quest’ultima autorizzasse fisicamente la bambina a rispondere alle sue domande muovendo una parte del corpo”. Come se non bastasse, la Bolognini riteneva prove degli abusi subiti della bambina i (presunti) racconti di quest’ultima alla madre affidataria secondo i quali la notte di Halloween, quando lei aveva 4 anni, il padre l’aveva coinvolta in omicidi, riti sessuali da parte del padre e suoi amici mascherati su bambini e questi ultimi, col sangue delle vittime sul volto, erano andati a fare dolcetto e scherzetto.

(da Il Fatto)

Tags: Violenza Alienazione genitoriale False Denunce Figli Servizi Sociali Tribunale Minori Bibbiano 2020
Prec
Novità fiscali 2020 – 730/2021
Succ
Cassazione 26082/19 – Ex moglie ottiene mutuo, no all’assegno divorzile

Related Articles

Cassazione n. 358/2023 - Basta mantenere la figlia che ha superato i 40 anni

Non ha più diritto al mantenimento la figlia quarantenne Va revocato...

Revisione sistematica e confronto teorico dei risultati dei bambini nelle condizioni di vita post-separazione

Fonte: https://journals-plos-org.translate.goog/plosone/article?id=10.1371%2Fjournal.pone.0288112&s=08&_x_tr_sl=auto&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=nui Astratto Lo scopo della revisione sistematica era di...

Articoli recenti

  • Belgio: nei casi di maternità surrogata va garantita la contestazione sulla presunzione di paternità lunedì, 18, Set
  • Cassazione n. 358/2023 – Basta mantenere la figlia che ha superato i 40 anni mercoledì, 13, Set
  • 1 italiano su 3 non può permettersi di andare in vacanza lunedì, 14, Ago
  • Apertura dei locali a Spezia martedì, 8, Ago
  • La separazione è un danno irreversibile per i figli! Provocazione? venerdì, 4, Ago

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 2023 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Riforma Cartabia Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Separazione & Divorzio Sergio Nardelli Sottrazione Minore Stalking e Stolker Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
lunedì, 18, Set
Belgio: nei casi di maternità surrogata va garantita la contestazione sulla presunzione di paternità
mercoledì, 13, Set
Cassazione n. 358/2023 – Basta mantenere la figlia che ha superato i 40 anni
lunedì, 14, Ago
1 italiano su 3 non può permettersi di andare in vacanza
martedì, 8, Ago
Apertura dei locali a Spezia
venerdì, 4, Ago
La separazione è un danno irreversibile per i figli! Provocazione?
giovedì, 27, Lug
Interpellanza dell’Onorevole Dalla Chiesa sulle tematiche genitoriali

Welcome back,

Pronto Genitore