Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Mutuo cointestato: chi paga le rate in caso di separazione?

Homepage Area Fiscale Mutuo cointestato: chi paga le rate in caso di separazione?

Mutuo cointestato: chi paga le rate in caso di separazione?

Redazione
7 Settembre 2015
Area Fiscale, Casa

In caso di mutuo cointestato e separazione o si vende la casa, o si continua a pagare le rate insieme o si intesta il contratto solo a uno dei due coniugi.

Per acquistare una casa quasi ogni coppia si serve di un mutuo cointestato. Potendo fornire come garanzia un doppio reddito è infatti più semplice ottenere il finanziamento. Ma cosa succede se, dopo essersi informati sui mutui migliori con Super Money o altri comparatori e aver acceso il finanziamento più vantaggioso, la coppia si separa?

Se la coppia che ha sottoscritto il mutuo cointestato opta per una separazione consensuale le possibilità sono sostanzialmente 3:

  • vendere la casa
  • continuare a pagare le rate insieme
  • uno dei due coniugi esce dal contratto di mutuo

Vendita della casa
È sicuramente la soluzione più facile: vendendo la casa si estingue il mutuo e si risolve in un colpo solo anche il problema della proprietà congiunta dell’immobile. Tuttavia non sono molte le coppie che scelgono questa strada, poiché implica il fatto che entrambi debbano trovarsi una nuova sistemazione.

Pagamento congiunto del mutuo
Un’altra possibilità è appunto quella di continuare a pagare il mutuo insieme, proprio come si faceva prima della separazione. Se manca poco al termine del finanziamento, questa potrebbe essere una buona soluzione per evitare ulteriori noie burocratiche con la banca.

Il pagamento congiunto delle rate, in certi casi, potrebbe anche valere comeuna sorta di assegno di mantenimento. Se ad esempio chi rimane ad abitare nella casa è la moglie, e questa avesse diritto ad un assegno mensile, il marito potrebbe continuare a pagare la sua parte di rate detraendone l’importo dal suddetto versamento all’ex-coniuge. Se si desidera procedere in questo modo, però, è importante specificarlo per iscritto nell’accordo di separazione.

Nel caso in cui si scelga questa strada, tuttavia, rimane il problema dellaproprietà dell’immobile, che rimane condivisa.

Uscita dal mutuo di uno dei due coniugi
Se uno dei due coniugi non è più interessato a restare nel contratto di mutuo dell’ex casa coniugale può provare ad uscire dal contratto di mutuo. “Provare” perché, in definitiva, l’operazione deve essere autorizzata dalla banca presso cui si è acceso il finanziamento. Se infatti la banca dovesse ritenere che l’intestatario che rimane non abbia la capacità reddituale necessaria a sostenere il costo delle rate non concederà l’autorizzazione alla modifica del contratto.

Per ovviare a questo problema si può provare a chiedere la sostituzione del mutuo presso un’altra banca. In questo caso si accende un nuovo finanziamento con il quale estinguere il precedente. Va detto, però, che le condizioni del nuovo mutuo potrebbero anche essere meno vantaggioso di quello acceso in precedenza.

Se si sceglie questa strada, il coniuge che rimane l’unico intestatario del mutuo e dell’immobile deve liquidare all’ex-coniuge la metà dell’importo complessivo delle rate pagate fino al momento della separazione. Se entrambi sono in accordo, tuttavia, è possibile anche stabilire condizioni diverse.

Fonte: http://www.ilquaderno.it/

Tags: Cose da sapere Casa
Prec
Indicazioni per le scuole in caso di genitori separati
Succ
Grazie Grazie Grazie

Related Articles

L'inaugurazione della Casa dei papà, tramite foto e video

https://liguriaoggi.it/2022/03/18/festa-del-papa-a-genova-apre-la-casa-dei-papa-separati/ https://www.primocanale.it/cronaca/5964-vicoli-genova-prima-casa-papa-accogliera-padri-separati.html https://www.lavocedigenova.it/2022/03/19/leggi-notizia/argomenti/attualita-4/articolo/un-bene-confiscato-alla-mafia-del-centro-storico-diventa-la-casa-dei-papa-foto-e-video.html https://www.genova3000.it/notizie/20813-genitori-separati-inaugura-la-casa-dei-papa.html https://www.primocanale.it/cronaca/6006-festa-papa-l-urlo-dei-padri-separati-usati-come-babbomat.html https://www.rainews.it/tgr/liguria/video/2022/03/lig-casa-dei-papa-genova-ab2a40bc-f81f-4191-9d7d-7720f25cf54e.html?wt_mc=2.www.wzp.tgrliguria_ContentItem-ab2a40bc-f81f-4191-9d7d-7720f25cf54e.&wt https://www.genovatoday.it/video/casa-papa-separati.html https://www.genovatoday.it/attualita/casa-del-papa.html https://smart.comune.genova.it/comunicati-stampa-articoli/genitori-separati-inaugura-la-casa-dei-pap%C3%A0 [video...

Comunicato stampa – 19 marzo ore 11 – Inaugurazione della Casa del papà

Grazie ad Aldo, Claudio, Francesco, Walter, Marco, Sergio, Massimo, Roberto,...

1 risposta aggiunta

  1. Michele 28 Febbraio 2017

    Buona sera, sono in fase di separazione, ho comprato casa e fatto un muto assieme a mia moglie prima del matrimonio. Cosa vado incontro?
    stiamo facendo una consensuale e abbiamo un figlio di 8 anni. Io vorrei avere un secondo mutuo essendo fuori da casa per potermene prendere una. Il mio stipendio e di 2000/00 la rata del muto con mia moglie e di 285/00 per 30 anni pari a 60000/00. mi puo essere concesso anche se il muto precedente non e ancora chiuso? sto valutando di accollarmi per intero il primo muto pagando io la rata da 285/00 per intero e cosi avere anche più liquidita e averne. Io chiederei un muto da 80000/00 per potermi prendere un immobile nuovo da solo.
    Cosa mi consigliate, siccome sia il muto che la compera della casa e stato fatto prima del matrimonio cambia qualcosa in fase di separazione come vengono suddivise le cose la moglie puo richiedere gli stessi trattamenti come se il mutuo e la casa fossero state comprate dopo il matrimonio?. In attesa di una vostra risposta / aiuto
    Saluti

I commenti sono chiusi.

Articoli recenti

  • Il Tar annulla la missione al militare: “Bilanciare esigenze di servizio con i suoi diritti e quelli dei minori” giovedì, 12, Mag
  • Cassazione N.22052/10 – Mantenimento figlio naturale in affido condiviso spetta in maniera giovedì, 12, Mag
  • Tutela dei figli: provvedimenti concedibili inaudita altera parte martedì, 3, Mag
  • Responsabilità genitoriale. Cassazione e caso Massaro: molto rumore per nulla martedì, 29, Mar
  • L’inaugurazione della Casa dei papà, tramite foto e video mercoledì, 23, Mar

Categorie

Archivi

Tag

2003 2005 2008 2009 2010 2012 2018 Affido Condiviso Aiuti dalle istituzioni Alienazione genitoriale Associazione P.S.Liguria Bigenitorialità Circolari Corte d'appello Corte di Cassazione Cose da sapere CTU Diritti dei Minori Dott. Marco Pingitore Dott.ssa Sara Pezzuolo False Denunce Figli Fisco Frequentazione Genova Laura Sergi Leggi Mantenimento Mobbing Nonni&Nipoti Nuovi poveri Politici Proff. Dario Daniele Proposte di legge Ricette Separati Separazione&Divorzio Sergio Nardelli Servizi Sociali Suicidio&Omicidio Tradimento Tribunale Ordinario Tribunale Penale Video Violenza
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy
  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
giovedì, 12, Mag
Il Tar annulla la missione al militare: “Bilanciare esigenze di servizio con i suoi diritti e quelli dei minori”
giovedì, 12, Mag
Cassazione N.22052/10 – Mantenimento figlio naturale in affido condiviso spetta in maniera
martedì, 3, Mag
Tutela dei figli: provvedimenti concedibili inaudita altera parte
martedì, 29, Mar
Responsabilità genitoriale. Cassazione e caso Massaro: molto rumore per nulla
mercoledì, 23, Mar
L’inaugurazione della Casa dei papà, tramite foto e video
venerdì, 18, Mar
Comunicato stampa – 19 marzo ore 11 – Inaugurazione della Casa del papà

Welcome back,