Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login
  • Assegno Unico

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • L’organizzazione
    • Chi siamo, cosa facciamo
    • L’Associazione in foto
    • Testimonianza Sull’Associazione
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Pacchi alimentari
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
    • Luoghi Utili
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Oggi ho visto un padre ed un figlio parlare in tenerezza

Homepage Area Paternità Oggi ho visto un padre ed un figlio parlare in tenerezza

Oggi ho visto un padre ed un figlio parlare in tenerezza

Redazione
11 Luglio 2011
Area Paternità

Oggi ho visto un padre ed un figlio parlare in tenerezza. Da qui parte la mia riflessione.

Ho pensato alla mia infanzia, ai miei trent’anni ed ha quello che ho osservato intorno, e mi sono chiesto: avete mai visto una madre coi figli piccoli? se ha una femmina la chiamerà Principessina, se ha un maschio Principino. E avete mai visto un padre? se ha una femminuccia la chiamerà principessina, e se ha un maschietto.. già, se ha un maschio? ..non lo chiamerà.

Mi rendo conto di aver visto da sempre troppi uomini “lontani” dai loro figli, lontani dagli abbracci, dall’affetto; uomini troppo uomini per essere papà si potrebbe scherzare; uomini scappati o assenti, negli sguardi, nel calore. Uomini silenziosi e chiusi, come avessero paura, come se non conoscessero quel “piccolo loro” che hanno davanti.

Con le figlie aperture, dialoghi, c’era chi si metteva seriamente in discussione.
Ma col figlio.. gelo, silenzio.

Eppure ne avrebbero avute di cose da dire: il piccolo loro stava diventando ragazzo, ed un uomo adulto ne ha di cose da insegnare: quante paure, sofferenze, involuzioni e giri a vuoto evitati se solo ci fosse stata parola, cuore.

Oggi ho capito che questi uomini sono stati semplicemente uomini con la ferita di un padre mai tenero, presente, mai davvero avuto, uomini che hanno trasferito poi il meccanismo della solitudine e dell’indifferenza ai loro figli.

Se guardo la storia dell’umanità vedo una donna che nel secolo scorso è uscita dalle miserie e dalle gabbie delle epoche oscure fatte di guerra e sopravvivenza.

Ma l’uomo No. L’uomo non ha avuto ancora il suo ’68. Porta ancora i pesi di quel mondo dove era poco più che numero, mezzo per procacciare, dove figlio e padre venivano divisi, pressati, incasellati fino ad essere spesso tragici competitori l’uno con l’altro.

 

C’è molto poco di umano in questo.

Qual’è il futuro di una società dove viene negata ad un bambino la tenerezza e la bellezza di un papà che carezza con le sue mani, i suoi occhi, il suo corpo, e tutto il suo modo di essere uomo e padre.

 Oggi ho visto un padre ed un figlio parlare in tenerezza.

Ed ho visto nei loro sguardi il Re che ama il suo Principino diventato grande, ed il Principe che ama il suo vecchio saggio Re.

 

Tags: Essere genitori
Prec
L’ISEE e la convenienza di separarsi
Succ
SEPARAZIONI: TROPPE CAUSE CONTRO CONIUGE POSSONO CONFIGURARE STALKING

Related Articles

Alcune regole per farsi ubbidire dai bambini senza urlare

Nessun genitore ama urlare ai propri figli, ma poi si presentano le...

PROGETTO : “ Guida in Centro il Risciò “

Questo progetto è nato con l'obiettivo di dare l'opportunità al...

Articoli recenti

  • Belgio: nei casi di maternità surrogata va garantita la contestazione sulla presunzione di paternità lunedì, 18, Set
  • Cassazione n. 358/2023 – Basta mantenere la figlia che ha superato i 40 anni mercoledì, 13, Set
  • 1 italiano su 3 non può permettersi di andare in vacanza lunedì, 14, Ago
  • Apertura dei locali a Spezia martedì, 8, Ago
  • La separazione è un danno irreversibile per i figli! Provocazione? venerdì, 4, Ago

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 2023 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Riforma Cartabia Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Separazione & Divorzio Sergio Nardelli Sottrazione Minore Stalking e Stolker Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin

  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
lunedì, 18, Set
Belgio: nei casi di maternità surrogata va garantita la contestazione sulla presunzione di paternità
mercoledì, 13, Set
Cassazione n. 358/2023 – Basta mantenere la figlia che ha superato i 40 anni
lunedì, 14, Ago
1 italiano su 3 non può permettersi di andare in vacanza
martedì, 8, Ago
Apertura dei locali a Spezia
venerdì, 4, Ago
La separazione è un danno irreversibile per i figli! Provocazione?
giovedì, 27, Lug
Interpellanza dell’Onorevole Dalla Chiesa sulle tematiche genitoriali

Welcome back,

Pronto Genitore