Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

“Vorrei essere un gatto” dedicato ad Ethan

Homepage News "Vorrei essere un gatto" dedicato ad Ethan

“Vorrei essere un gatto” dedicato ad Ethan



Il nostro socio, prof. Dario Daniele, ha appena pubblicato un romanzo, VORREI ESSERE UN GATTO, ispirato al giovane Ethan, tredicenne di Genova che purtroppo si è suicidato alcuni mesi fa in quanto avrebbe voluto stare più tempo con suo papà, e gli veniva impedito.

Il ricavato del libro alimenta un fondo presso ASSEFA ONLUS (www.assefa.org) volto a finanziare un progetto di cooperazione in memoria di Ethan.

Lo si può richiedere presso tutte le librerie, ordinare presso il sito dell’editore Leucotea, e presso tutti i principali store nazionali di vendita online, in alcuni a prezzo scontato, anche in versione ebook, scaricabile immediatamente e leggibile con qualunque dispositivo (anche sul telefonino).

VORREI ESSERE UN GATTO è una fiaba delicata e coinvolgente, rivolta a ragazzi e adulti, che tratta con tenerezza il dramma di un ragazzo e la sofferenza di un padre allontanato ingiustamente dall’affetto dell’adorato figlio.

Leggendo il racconto, si alternano lo stupore per le divertenti esperienze e gli speciali incontri di due giovani gatti, capaci di riflessioni profonde, e la commozione quando il dolore sembra avere il sopravvento. Ma non è così: Sara e Leo ci portano per mano alla scoperta di un mondo nascosto, più giusto e luminoso, in cui l’amore rende tutto possibile. Si tratta quindi di un romanzo che affronta con delicatezza, prendendo spunto da fatti reali, alcuni temi importanti, di cui poco si parla: il suicidio adolescenziale, il dramma dei papà che non riescono a vedere i propri figli, l’alienazione parentale e le denunce strumentali con false accuse, fenomeno purtroppo sempre più diffuso, soprattutto nelle separazioni conflittuali.

Vuole essere anche un omaggio al gatto, questo animale meraviglioso e ancora misterioso, già definito da Leonardo da Vinci un “capolavoro della natura”. L’autore, ambientalista e viaggiatore, è autore di molte pubblicazioni. Ha partecipato alla scrittura di alcune parti importanti del libro la prof.ssa Sara Di Vittori. Le illustrazioni originali sono invece del disegnatore Paolo Pinto.

Il romanzo sta destando molto interesse, con un gradimento decisamente alto, e solo a Sanremo ha venduto oltre trecento copie in pochi giorni. Il prof. Dario Daniele, nei limiti delle possibilità, è disponibile a presentare il libro, e a parlare dei temi che vengono trattati, a noi cari, senza richiedere compensi, ma solo il rimborso delle spese. Chiediamo a tutte le Associazioni la gentilezza di promuovere il libro nei loro siti e nelle loro pagine sui social network: può essere un ottimo modo, originale, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di un’autentica bigenitorialità.

Tags: Proff. Dario Daniele Libri 2019 Ethan

“Vorrei essere un gatto” dedicato ad Ethan

Papà separati Liguria
13 Giugno 2019
News

Il nostro socio, prof. Dario Daniele, ha appena pubblicato un romanzo, VORREI ESSERE UN GATTO, ispirato al giovane Ethan, tredicenne di Genova che purtroppo si è suicidato alcuni mesi fa in quanto avrebbe voluto stare più tempo con suo papà, e gli veniva impedito.

Il ricavato del libro alimenta un fondo presso ASSEFA ONLUS (www.assefa.org) volto a finanziare un progetto di cooperazione in memoria di Ethan.

Lo si può richiedere presso tutte le librerie, ordinare presso il sito dell’editore Leucotea, e presso tutti i principali store nazionali di vendita online, in alcuni a prezzo scontato, anche in versione ebook, scaricabile immediatamente e leggibile con qualunque dispositivo (anche sul telefonino).

VORREI ESSERE UN GATTO è una fiaba delicata e coinvolgente, rivolta a ragazzi e adulti, che tratta con tenerezza il dramma di un ragazzo e la sofferenza di un padre allontanato ingiustamente dall’affetto dell’adorato figlio.

Leggendo il racconto, si alternano lo stupore per le divertenti esperienze e gli speciali incontri di due giovani gatti, capaci di riflessioni profonde, e la commozione quando il dolore sembra avere il sopravvento. Ma non è così: Sara e Leo ci portano per mano alla scoperta di un mondo nascosto, più giusto e luminoso, in cui l’amore rende tutto possibile. Si tratta quindi di un romanzo che affronta con delicatezza, prendendo spunto da fatti reali, alcuni temi importanti, di cui poco si parla: il suicidio adolescenziale, il dramma dei papà che non riescono a vedere i propri figli, l’alienazione parentale e le denunce strumentali con false accuse, fenomeno purtroppo sempre più diffuso, soprattutto nelle separazioni conflittuali.

Vuole essere anche un omaggio al gatto, questo animale meraviglioso e ancora misterioso, già definito da Leonardo da Vinci un “capolavoro della natura”. L’autore, ambientalista e viaggiatore, è autore di molte pubblicazioni. Ha partecipato alla scrittura di alcune parti importanti del libro la prof.ssa Sara Di Vittori. Le illustrazioni originali sono invece del disegnatore Paolo Pinto.

Il romanzo sta destando molto interesse, con un gradimento decisamente alto, e solo a Sanremo ha venduto oltre trecento copie in pochi giorni. Il prof. Dario Daniele, nei limiti delle possibilità, è disponibile a presentare il libro, e a parlare dei temi che vengono trattati, a noi cari, senza richiedere compensi, ma solo il rimborso delle spese. Chiediamo a tutte le Associazioni la gentilezza di promuovere il libro nei loro siti e nelle loro pagine sui social network: può essere un ottimo modo, originale, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di un’autentica bigenitorialità.

Tags: Proff. Dario Daniele Libri 2019 Ethan
Prec
Una convenzione tra Papà Separati Liguria e il comune di Imperia, darà un letto ai papà separati in difficoltà economiche
Succ
Uno deglli errori comuni

Related Articles

7 aprile 1996 - 7 aprile 2021 per non dimenticare i padri morti

7 aprile 1996, oggi è il giorno della memoria per...

EMOZIONI POTENTI

Il nostro socio e membro del direttivo Dario Daniele, scrittore...

Articoli recenti

  • Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare” martedì, 19, Lug
  • Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022 domenica, 10, Lug
  • I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento mercoledì, 6, Lug
  • Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no lunedì, 4, Lug
  • N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale venerdì, 1, Lug

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Case famiglia Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Coppie Miste Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Paternità Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Sergio Nardelli Sottrazione Minore Stalking e Stolker Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy
  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
martedì, 19, Lug
Bibbiano 16 luglio 2022 ” Per non dimenticare”
domenica, 10, Lug
Intervento in senato WebTV MauroLami 20-5-2022
mercoledì, 6, Lug
I limiti della competenza del giudice nella determinazione dell’assegno di mantenimento
lunedì, 4, Lug
Un padre è sempre un modello, che lo voglia o no
venerdì, 1, Lug
N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale
martedì, 28, Giu
N.15148/22 – Va risarcito un figlio che cresce senza padre per decisione delle istituzioni? di Marino Maglietta

Welcome back,

Pronto Genitore