Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Anche a Genova è realtà il Registro della BiGenitorialità

Homepage News Anche a Genova è realtà il Registro della BiGenitorialità

Anche a Genova è realtà il Registro della BiGenitorialità

Papà separati Liguria
15 Marzo 2022
News, Area Istituzioni

Dopo sette anni dalla prima richiesta al Comune di Genova di Istituzione del Registro della BiGenitorialità  è diventato attivo il Registro della Bigenitorialità, ti invito a compilare il modulo di richiesta
https://smart.comune.genova.it/contenuti/registro-della-bigenitorialita

Sebbene dal 2006 in Italia sia in vigore la legge 54 che prevede l’affido condiviso come scelta prioritaria, troppo spesso i figli, continuano a vivere il rapporto con i genitori come fosse in vigore il vecchio affido esclusivo.

II principio culturale cardine su cui ruotava la riforma del 2006 è il diritto dei minori alla bigenitorialità, parola difficile per esprimere un concetto fondamentale.

La rottura dei legami familiari è un trauma che sempre più spesso reca un danno non soltanto al nucleo che lo vive, prima di tutto ai figli, ma anche alla collettività.

Lo strumento principale per contenere ricadute negative è indubbiamente la mediazione familiare, ma è necessario che per risolvere i problemi familiari ci debba essere un collegamento tra mediazione e mondo del diritto.

Spesso il genitore cosiddetto collocatario accentra su di sé tutti i diritti, doveri e responsabilità a volte perché tende ad alienare dalle questioni l’altro genitore, altre volte perché è l’altro genitore che preferisce deresponsabilizzarsi demandando tutto al genitore collocatario.

Un bambino che si sente tutelato e seguito da entrambi i genitori crescerà più sereno e vivrà con più certezze il proprio status di “figlio di genitori separati”.

Siamo ben lungi dall’avere la pretesa di risolvere una problematica della nostra società così spinosa e purtroppo non infrequente, relativo alla separazione, ma siccome pensiamo che l’oceano sia fatto di gocce, per facilitare la composizione dei conflitti familiari mediante regole rispettose della dignità e del ruolo di entrambi i genitori proponiamo al Comune di istituire il “Registro comunale della Bigenitorialità” per tutti i “figli minori di genitori separati”.

Il Registro Comunale della Bigenitorialità diventerà uno strumento che integrerà e supporterà l’attuale legge 54/06 nel comune di Genova riguardante l’affido condiviso dei minori e l’art. 337 ter CC.

Questo nuovo strumento amministrativo favorisce il diritto dei figli ad una centralità nell’ambito della definizione della separazione o del divorzio dei genitori, che vengono in questo modo coinvolti alla pari, evitando la prevalenza dell’uno sull’altro, nei più significativi momenti della crescita dei figli.

Riteniamo che l’istituzione del “Registro Comunale della Bigenitorialità” sia un modo per dare una mano ad affrontare nel modo migliore il trauma della separazione, affermando il diritto e il dovere di ciascun genitore ad esercitare il suo ruolo, tutt’altro che scontato nella confusione della prassi vigente, che alimenta dispetti e incomprensioni nei momenti più difficili.

Un piccolo gesto di civiltà, per aiutare persone e famiglie che si trovano in condizioni disagiate ma soprattutto i bambini che troppo spesso subiscono in silenzio traumi e situazioni familiari pesanti.

 

Tags: Associazione P.S.Liguria Separazione&Divorzio Figli 2022 Registro Bigenitorialità
Prec
Trappole mentali
Succ
La guida sul nuovo cashback in autostrada

Related Articles

T.A.R.

Il Tar annulla la missione al militare: “Bilanciare esigenze di servizio con i suoi diritti e quelli dei minori”

Una decisione del TAR che segna una svolta non solo...

Tutela dei figli: provvedimenti concedibili inaudita altera parte

Interessante articolo sul sito di Altalex I provvedimenti a tutela...

Articoli recenti

  • Il Tar annulla la missione al militare: “Bilanciare esigenze di servizio con i suoi diritti e quelli dei minori” giovedì, 12, Mag
  • Cassazione N.22052/10 – Mantenimento figlio naturale in affido condiviso spetta in maniera giovedì, 12, Mag
  • Tutela dei figli: provvedimenti concedibili inaudita altera parte martedì, 3, Mag
  • Responsabilità genitoriale. Cassazione e caso Massaro: molto rumore per nulla martedì, 29, Mar
  • L’inaugurazione della Casa dei papà, tramite foto e video mercoledì, 23, Mar

Categorie

Archivi

Tag

2003 2005 2008 2009 2010 2012 2018 Affido Condiviso Aiuti dalle istituzioni Alienazione genitoriale Associazione P.S.Liguria Bigenitorialità Circolari Corte d'appello Corte di Cassazione Cose da sapere CTU Diritti dei Minori Dott. Marco Pingitore Dott.ssa Sara Pezzuolo False Denunce Figli Fisco Frequentazione Genova Laura Sergi Leggi Mantenimento Mobbing Nonni&Nipoti Nuovi poveri Politici Proff. Dario Daniele Proposte di legge Ricette Separati Separazione&Divorzio Sergio Nardelli Servizi Sociali Suicidio&Omicidio Tradimento Tribunale Ordinario Tribunale Penale Video Violenza
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy
  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
giovedì, 12, Mag
Il Tar annulla la missione al militare: “Bilanciare esigenze di servizio con i suoi diritti e quelli dei minori”
giovedì, 12, Mag
Cassazione N.22052/10 – Mantenimento figlio naturale in affido condiviso spetta in maniera
martedì, 3, Mag
Tutela dei figli: provvedimenti concedibili inaudita altera parte
martedì, 29, Mar
Responsabilità genitoriale. Cassazione e caso Massaro: molto rumore per nulla
mercoledì, 23, Mar
L’inaugurazione della Casa dei papà, tramite foto e video
venerdì, 18, Mar
Comunicato stampa – 19 marzo ore 11 – Inaugurazione della Casa del papà

Welcome back,