Ne parlava già nel 2015 della necessità di una riforma nel diritto di famiglia il Dottor Buffone Che allora era
Mentre ascoltavo il flusso di parole di quest’uomo sofferente seduto di fronte a me, lo stupore di cui ancora sono
Sono una pedagogista-docente e mi occupo di formazione oramai da diversi anni. Troppo spesso però vedo una situazione che non
Il diritto di famiglia (non tanto quello scritto dal legislatore quanto quello poi interpretato e stravolto dalle corti di giustizia, attraverso prassi
di Costanza Miriano Adesso, che sia io a difendere l’importanza, il valore, la sacralità del nome è davvero surreale. Io
Figlio: “Papà, posso farti una domanda?” Papà: “Certo, di cosa si tratta?” Figlio: “Papà, quanti soldi guadagni in un ora?”
La Cassazione , con la sentenza che si riporta al link in fondo alla pagina, ha esaminato un caso che
È sempre più il caso di ribadirlo, che spesso, troppo spesso, in caso di separazione a rimetterci in termini non