Una ragazza di 29 anni, N.A., è stata rinviata a giudizio per calunnia e falsa testimonianza per aver «ritrattato» in un’udienza del 2007 le accuse rivolte a un ex fidanzato che l’aveva aggredita e palpeggiata due anni prima, per strada, al termine di una discussione.
News
È noto che con la sentenza di separazione viene stabilita, tra l’altro, la misura e il modo con cui il coniuge non affidatario deve contribuire al mantenimento, all’istruzione e all’educazione dei figli. Sebbene nel linguaggio comune si è soliti parlare indistintamente di “alimenti” o “mantenimento”, i due concetti sono giuridicamente diversi.
L’Affidamento dei figli
Uno dei temi particolarmente in discussione negli ultimi anni è quello relativo all’affidamento dei figli in caso di separazione, divorzio o cessazione della convivenza more uxorio dei genitori.
Savona 21122008 Una nuova associazione per i papà separati
Sarà il punto di riferimento per i padri di tutta la regione che hanno bisogno di aiuto psicologico e pratico
L’Associazione Papà Separati Savona ha riassunto, in una serie di domande e proposte da sottoporre ai Candidati nelle prossime elezioni regionali, una serie di richieste provenienti da soci e semplici utenti presenti su tutto il territorio ligure.
Dalla separazione coniugale “non ti amo più te ne devi andare ” inizia, tre anni fa, il calvario di Maurizio Colaci, un papà di Galatina (Lecce). Maurizio viene cacciato dalla casa di sua proprietà, ma quel che per lui è peggio, viene allontanato dal figlioletto che oggi ha 6 anni.
L’Associazione onlus “Papà Separati Liguria” ci trasmette uno studio della Federazione nazionale per la bigenitorialità, che ha analizzato il fenomeno emergente dell’omicidio/suicidio fra genitori separati.
Ancora un evento di ‘triste’ consuetudine, quello denunciato dall’Associazione Papà Separati Liguria, che così scrive: “Questo succede centinaia di centinaia di migliaia di volte senza che questo faccia il minimo scalpore o arrossire di vergogna nell’Italia democratica”.
LEGGE REGIONALE 7 OTTOBRE 2008 N. 34
Norme per il sostegno dei genitori separati in situazione di difficoltà.
Il Consiglio regionale – Assemblea Legislativa della Liguria ha approvato.
Nell’ambito delle cause di separazione, per l’affidameno della prole spesso il magistrato si affida e si appoggia a un consulente tecnico. E’ difficile ipotizzare che, in un sistema ideologizzato come quello italiano (affidamento della prole al padre al disotto dei 10 anni 3.3%, di cui solo lo 0.6% per via giudiziale), il lavoro di quest’ultimo sia sgombro da pregiudizi e dalla pressione latente del committente.