Papà separati Liguria
  • Associazione
  • Servizi
  • Approfondimenti
  • News
  • Login

PRONTO GENITORE +39 333 6956952    CONTATTI          Canale YouTube

Papà separati Liguria
  • Associazione
    • Papà Separati Liguria A.P.S.
    • Gallery
  • Partners
  • Servizi
    • Pronto Genitore
    • Sportello della BiGenitorialità
    • Mediazione familiare
    • Rivalutazione assegno mantenimento
    • Sostegno psicologico
    • Banco alimentare
    • Sportello Fiscale
    • Self Helping
    • Gruppi AMA (Auto Mutuo Aiuto)
    • Calcolo liquidazioni legali
  • Approfondimenti
    • Biblioteca
    • Cassazione
    • Documentazione
    • Leggi e Codici
    • Poesie
    • Registro della BiGenitorialità in Liguria
    • Le ricette di papà
  • Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Appuntamento
    • Sportello BiGenitorialità
  • News
  • Login
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Contribuisci
    • Aderisci
  • Dona ora

Fisco

Homepage Fisco
Area Fiscale, Area associazione
Aiuti dalle istituzioni, Fisco, 2021

Ma quanto si può scaricare dalle tasse per donazioni 2021 con il nuovo bonus fiscale? Le detrazioni per pagare meno

News
2020, Mantenimento, Separazione&Divorzio, Affido Condiviso, Fisco

Documenti reddituali dell’ex non sono più un segreto: consentito l’accesso difensivo nei procedimenti familiari Così si è espressa l’Adunanza Plenaria

Cose da sapere, Area Fiscale
Mantenimento, Fisco, 2019

Dal 1° gennaio 2020 ISEE precompilato. Chi e come potrà utilizzarlo. Le modalità di accesso. I dati già inseriti e

Cose da sapere
2019, Mantenimento, Fisco

Grava sull’amministrazione finanziaria l’onere di dimostrare, anche avvalendosi di presunzioni, l’esistenza del maggior reddito non dichiarato derivante dalla percezione dell’assegno

Cose da sapere
Separazione&Divorzio, Fisco, Casa, 2017

Chi paga Imu, Tasi e Tari se la casa è stata assegnata al coniuge? Spesso accade che, dopo la separazione, l’abitazione

Area Fiscale
Separazione&Divorzio, Fisco, 2016, Mantenimento

L’acquisto del diritto di abitazione comporta anche l’acquisto della soggettività passiva per il pagamento delle imposte sull’immobile di Valeria Zeppilli

Cose da sapere
Mantenimento, Separazione&Divorzio, Fisco, 2015

Quando, a seguito di un provvedimento del giudice, la casa “coniugale” viene assegnata a uno dei due “coniugi” separati o divorziati (in

News
Mantenimento, Fisco, Casa

Chi paga le spese per l’affitto o condominio dell’alloggio dove vive l’ex può dedurle dalla dichiarazione dei redditi, in quanto considerate alla stregua dell’assegno

Cose da sapere
Separazione&Divorzio, Fisco

PeTra gli oneri deducibili più frequenti nelle dichiarazioni dei redditi degli italiani vi è l’assegno di mantenimento stabilito dall’autorità giudiziaria, che un coniuge passa

Cose da sapere, Casa
Cose da sapere, Fisco, Casa, 2015

Una sentenza del 2013 emessa dalla Corte di Cassazione stabilisce che il separato può dedurre si fine Irpef l’affitto dell’ex

Newer
123
Older

Articoli recenti

  • N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale venerdì, 1, Lug
  • N.15148/22 – Va risarcito un figlio che cresce senza padre per decisione delle istituzioni? di Marino Maglietta martedì, 28, Giu
  • 20-6-2022 commisssione giustizia del senato – Audizione del presidente Lami martedì, 21, Giu
  • Mantenimento dei figli: no all’assegno a parità di giorni di visita e di redditi dei genitori. mercoledì, 8, Giu
  • Il Tar annulla la missione al militare: “Bilanciare esigenze di servizio con i suoi diritti e quelli dei minori” giovedì, 12, Mag

Categorie

Archivi

Tag

2004 2009 2020 Aassegno Unico Affido materialmente condiviso Arte Associazioni Case famiglia Centro antiviolenza Casper Colibri Coordinazione genitoriale Coppie Miste Corte d'appello DDL735 Denuncia Dott. Marco Pingitore Dott. Paolo Crepet Dott. Vittorio Vezzetti Estero Europa Femminicidio Festa della donna 8 marzo Frequentazione Giustizia Interviste Laura Sergi Leggi Mediazione familiare Mondo gay Musica Nonni&Nipoti Ordine psicologi Paternità Presidente della Repubblica Proposte di legge Reddito Cittadinanza Risarcimento Sacra rota Salute Sciopero della fame Sergio Nardelli Sottrazione Minore Stalking e Stolker Suicidio&Omicidio Timperi
Papa separati Liguria A.P.S. bigenitorialità
Papà Separati Liguria A.P.S.

Via Aurelia 100/3 – Vado Ligure (SV)
Da lunedì a venerdì h 17:00 – 19:00
(su appuntamento)
info@papaseparatiliguria.it
C.F. 92088700098

Pronto Genitore

Ti stai separando e hai bisogno di un consiglio?

+39 333 6956952
Papa separati liguria, bigenitorialita
Cookies | Privacy
  • Accedi
  • Registrati
Password dimenticata?
Hai perso la tua password? Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai tramite email un link per creare una nuova password.
CercaNewsAccedi
venerdì, 1, Lug
N.1935/22 – Il genitore che manipola i figli decade dalla responsabilità genitoriale
martedì, 28, Giu
N.15148/22 – Va risarcito un figlio che cresce senza padre per decisione delle istituzioni? di Marino Maglietta
martedì, 21, Giu
20-6-2022 commisssione giustizia del senato – Audizione del presidente Lami
mercoledì, 8, Giu
Mantenimento dei figli: no all’assegno a parità di giorni di visita e di redditi dei genitori.
giovedì, 12, Mag
Il Tar annulla la missione al militare: “Bilanciare esigenze di servizio con i suoi diritti e quelli dei minori”
giovedì, 12, Mag
Cassazione N.22052/10 – Mantenimento figlio naturale in affido condiviso spetta in maniera

Welcome back,